28 aprile 2022
Dichiarazione dei redditi: dona il tuo 5 per mille a Villa Santa Maria
Nella dichiarazione dei redditi è possibile indicare il codice fiscale di un’associazione, riconosciuta dallo Stato, a cui verrà corrisposto il 5 per...
03 maggio 2022
Qualità del servizio, collaborazione tra le diverse figure professionali e occasioni di crescita: i dipendenti di Villa Santa Maria promuovo a pieni voti l’ambiente di lavoro
Livello di soddisfazione molto alto per i dipendenti di Villa Santa Maria. Il Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza con...
Villa Santa Maria SCS
Villa Santa Maria è un Ente che realizza istituzionalmente la testimonianza cristiana attraverso la cura e la riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da diversi tipi di patologie complesse di carattere neuropsichiatrico quali:
- ritardi/disturbi del neurosviluppo semplici e complessi di spettro autistico e non (ritardi cognitivi, ritardo/disturbo evolutivo del linguaggio, della funzione motoria, delle capacità comunicativo/relazionali)
- psicopatologia dell'infanzia, della preadolescenza e dell'adolescenza (disturbi del comportamento, di tipo oppositivo-provocatorio, di tipo dirompente, di tipo dissociale, alterazioni delle condotte alimentari, ritiro scolastico e/o sociale, disturbi della sfera emotivo-affettiva, ...)
- cerebropatie congenite e acquisite, con compromissione motoria e ritardo mentale di differente grado
- malattie neurodegenerative e metaboliche su base genetica o dismetabolica
- epilessie primarie e secondarie


Polo territoriale di neuropsichiatria infantile
Le nostre certificazioni diagnostiche sono valide ai fini scolastici in quanto eseguite presso Ente accreditato e a contratto con il Servizio Sanitario Regionale.

UPT Ufficio Pubblica Tutela
L'Ufficio di Pubblica Tutela (UPT) è un ufficio autonomo ed indipendente istituito dalle Agenzie di Tutela della Salute (ATS, ex ASL) e definito dalla Regione Lombardia, con DGR numero 10884 del 23 dicembre 2009, come lo strumento di tutela delle persone che intendono usufruire delle prestazioni erogate dai servizi delle ATS e delle strutture sanitarie private e sociosanitarie accreditate.
UPT interviene perché siano resi effettivi e fruibili i diritti degli utenti previsti dalla legislazione nazionale e regionale verificando, inoltre, che siano rispettate le condizioni stabilite nelle Carte dei Servizi.
A tale scopo l'UPT:
Verifica lo stato d'implementazione, attuazione, diffusione delle Carte dei Servizi;
Controlla i servizi e compie controlli sulle prestazioni erogate, per gli aspetti riguardanti l'informazione e l'umanizzazione delle prestazione;
Interviene affinché si realizzi un accesso informato ai servizi;
È in stretto collegamento con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di ATS e l'Ufficio di Protezione Giuridica (UPG).
Tutti i cittadini possono inoltrare reclami per segnalare disservizi, criticità o limitazioni nella fruizione delle prestazioni.
L'Ufficio di Pubblica Tutela ha sede in Via O. Rossi, 9 - Varese (padiglione centrale).
Per chiedere l'intervento e/o un incontro con il Responsabile: Tel. 0332 277 544
E-mail: pubblicatutela@ats-insubria.it chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 10.00 oppure lasciare un messaggio in segreteria.
Responsabile: Luca Croci

Dona il 5 per mille a Villa Santa Maria
Carissimi amici, anche quest’anno sarà possibile indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale di un’associazione ONLUS, riconosciuta dallo Stato, a cui verrà corrisposto il 5 per mille delle imposte pagate dal contribuente.

Villa Santa Maria si racconta attraverso gli scatti di tre fotografi professionisti
Mostrare anche ai genitori e ai famigliari di chi non frequenta quotidianamente il Centro gli ambienti in cui i bambini e i ragazzi svolgono le attività didattiche, riabilitative, sanitarie, sportive e ricreative. E aprire idealmente le porte a chi non conosce la struttura, presentando con la massima trasparenza i servizi e gli spazi che gli utenti possono trovare a propria disposizione nel Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza con sede in Tavernerio.
Sono questi gli obiettivi con cui Villa Santa Maria ha affidato a un team di tre fotografi professionisti, specializzati nella ritrattistica e nei reportage, il compito di ritrarre i volti dello staff e gli ambienti del Centro. I ritratti del personale sono stati firmati da Max&Douglas, mentre le immagini degli interni e degli esterni della struttura sono di Angelo Ferrillo.