07 novembre 2019
Studio firmato da Fondazione VSM - La qualità della vita? È più alta nei piccoli centri che nelle grandi città
Negli ultimi 50 anni la tendenza mondiale relativa all’urbanizzazione è stata accompagnata dall’esodo rurale verso la città e le zone...
24 ottobre 2019
Trend futuribili nelle scienze della vita
Dal 16 al 18 ottobre si è svolta a Trieste la sesta edizione di Meet in Italy for Life Sciences, il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di...
Villa Santa Maria SCS
Villa Santa Maria è un Ente che realizza istituzionalmente la testimonianza cristiana attraverso la cura e la riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da diversi tipi di patologie complesse di carattere neuropsichiatrico quali:
- ritardi/disturbi del neurosviluppo semplici e complessi di spettro autistico e non (ritardi cognitivi, ritardo/disturbo evolutivo del linguaggio, della funzione motoria, delle capacità comunicativo/relazionali)
- psicopatologia dell'infanzia, della preadolescenza e dell'adolescenza (disturbi del comportamento, di tipo oppositivo-provocatorio, di tipo dirompente, di tipo dissociale, alterazioni delle condotte alimentari, ritiro scolastico e/o sociale, disturbi della sfera emotivo-affettiva, ...)
- cerebropatie congenite e acquisite, con compromissione motoria e ritardo mentale di differente grado
- malattie neurodegenerative e metaboliche su base genetica o dismetabolica
- epilessie primarie e secondarie


Dona il 5 per mille a Villa Santa Maria
Carissimi amici, anche quest’anno sarà possibile indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale di un’associazione ONLUS, riconosciuta dallo Stato, a cui verrà corrisposto il 5 per mille delle imposte pagate dal contribuente.

Villa Santa Maria si racconta attraverso gli scatti di tre fotografi professionisti
Mostrare anche ai genitori e ai famigliari di chi non frequenta quotidianamente il Centro gli ambienti in cui i bambini e i ragazzi svolgono le attività didattiche, riabilitative, sanitarie, sportive e ricreative. E aprire idealmente le porte a chi non conosce la struttura, presentando con la massima trasparenza i servizi e gli spazi che gli utenti possono trovare a propria disposizione nel Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza con sede in Tavernerio.
Sono questi gli obiettivi con cui Villa Santa Maria ha affidato a un team di tre fotografi professionisti, specializzati nella ritrattistica e nei reportage, il compito di ritrarre i volti dello staff e gli ambienti del Centro. I ritratti del personale sono stati firmati da Max&Douglas, mentre le immagini degli interni e degli esterni della struttura sono di Angelo Ferrillo.