01 novembre 2017

Arte e salute: le fotografie del progetto Hospitalia, sponsorizzato da Villa Santa Maria, in mostra a Milano al Centro culturale San Fedele

Una mostra e un libro fotografico sugli antichi ospedali d’Europa, per cercare di dare un senso alla malattia ed esorcizzare il dolore attraverso le immagini di luoghi che, oltre a essere testimoni della fragilità umana, sono anche custodi del senso più profondo delle nostre esistenze. È il progetto Hospitalia, realizzato dall’architetto e fotografa Elena Franco anche grazie alla sponsorizzazione di Villa Santa Maria.

L’indagine, che ha condotto l’autrice attraverso le storie delle comunità che hanno costruito e gestito le strutture ospedaliere, ha consentito di restituire alla memoria collettiva un patrimonio architettonico, artistico, medico e sociale, ponendo l’accento sui meccanismi di solidarietà che per secoli sono stati alla base dell’accoglienza dei malati e dei poveri in tutta Europa. Il viaggio si svolge attraverso 500 immagini: 150 fotografie volte a cogliere l’architettura monumentale dei luoghi, 150 scatti per immortalare gli interni delle strutture, 100 foto che hanno come protagonisti gli archivi e i tesori artistici custoditi negli ospedali e altre 100 che descrivono i terreni patrimonio degli Enti.

Vincitore del Premio Mediterraneo, il progetto è in mostra fino al 18 novembre a Milano, al Centro culturale San Fedele (via Hoepli 3 – www.centrosanfedele.net). La selezione delle immagini esposte offre l’occasione per presentare questa importante ricerca in itinere, contemporaneamente alla pubblicazione del libro omonimo, con prefazione del giornalista Domenico Quirico.

“Avere contribuito alla realizzazione del progetto Hospitalia è motivo di grande soddisfazione”, commenta la dottoressa Gaetana Mariani, presidente e direttore generale di Villa Santa Maria. “Si tratta di un’opera davvero unica, che ci mette di fronte alla responsabilità collettiva rispetto alla conservazione e valorizzazione di un patrimonio immenso del quale, con il nostro impegno quotidiano, ci sforziamo di essere degni prosecutori”. 


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.