09 marzo 2023

Autismo e disturbi neuropsichiatrici: a Villa Santa Maria si studiano gli effetti positivi dell’arrampicata sportiva

Avvicinare giovani con disturbo dello spettro autistico e della condotta all’arrampicata sportiva, per far provare loro i benefici di questa disciplina e misurarne in maniera accurata gli effetti positivi attraverso una serie di strumenti validati dalla lettura scientifica.

È questa l’esperienza avviata lo scorso ottobre a Villa Santa Maria, dove sei ragazzi dai 12 ai 17 anni affetti da patologie neuropsichiatriche hanno cominciato un corso di arrampicata sotto la guida di Danilo Mazzola, istruttore delle attività sportive a Villa Santa Maria e insegnante della Federazione di arrampicata sportiva in Lombardia.
L’iniziativa prevede che i ragazzi prendano confidenza con l'arrampicata e acquisiscano le competenze necessarie per lavorare in gruppo. L'arrampicata sportiva consente, infatti, di migliorare l'equilibrio e la coordinazione, ma anche di superare le proprie paure e di imparare a fidarsi dei propri compagni anche in situazioni che non fanno parte della routine quotidiana.
L'attività rappresenta, inoltre, un'opportunità per raccogliere dati scientifici e misurare i benefici sui partecipanti. Per farlo lo stato d'animo dei ragazzi viene valutato prima e dopo lo svolgimento dell'attività mediante test psicologici validati, che si trovano in letteratura e che sono stati utilizzati anche per la valutazione di altre situazioni di benessere.

I dati preliminari sono promettenti. Con le prime lezioni i ragazzi hanno, infatti, imparato a utilizzare i sistemi di sicurezza, a effettuare semplici nodi e sono migliorati nell’arrampicata stessa, diventando più disinvolti e fluidi. Anche il rapporto di fiducia all'interno del gruppo si è rafforzato, tanto che adesso sono gli stessi ragazzi a rassicurare i propri compagni durante la salita.
L'attività ha, infine, offerto l'opportunità di avviare un lavoro specifico sui ragazzi per aiutarli a raggiungere un miglior riconoscimento delle proprie emozioni e delle sfumature che ne fanno parte.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.