25 febbraio 2020

Autismo, la Fondazione VSM di Villa Santa Maria unica realtà europea all’Israeli Meeting for Autism Research in programma il 27 febbraio

Nuovo importante riconoscimento internazionale per l’attività di ricerca scientifica della Fondazione VSM di Villa Santa Maria. L’Ente sarà infatti l’unica realtà europea a partecipare all’Israeli Meeting for Autism Research, evento di grande rilievo che punta a sviluppare gruppi di ricerca su aspetti specifici dei Disturbi dello spettro autistico, in programma il 27 febbraio alla Ben Gurion University del Negev, in Israele.

La Fondazione presenterà un proprio contributo in forma di poster sull’ulteriore evoluzione degli studi per verificare la possibilità di individuare una sorta di firma dell’autismo attraverso un semplice elettroencefalogramma (EEG).Un lavoro realizzato insieme ad Ephoran Multi Imaging Solutions, frutto dell’elaborazione dei dati a disposizione attraverso sofisticati sistemi di intelligenza artificiale, grazie ai quali è possibile immaginare la diagnosi precoce dei Disturbi dello spettro autistico attraverso un metodo diagnostico accurato e relativamente poco costoso.

L’analisi ha infatti consentito di scoprire che, anche lavorando su due soli canali di derivazione EEG sui 19 disponibili, è possibile estrarre caratteristiche che consentono a potenti sistemi di machine learning di distinguere soggetti con autismo da soggetti a sviluppo tipico e da soggetti affetti da altre malattie neuropsichiatriche. Questa scoperta permetterà di lavorare anche su EEG effettuati in epoca neonatale, in cui il numero dei canali registrabili è esiguo, alla ricerca di una firma di autismo forse presente già alla nascita, aspetto che se fosse dimostrato avrebbe profonde ripercussioni sulla early detection di questa condizione.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.