01 agosto 2017

Disturbi neuropsichiatrici: concluso lo studio sugli esiti dei trattamenti condotto in collaborazione con l’IRCCS Mario Negri

La valutazione di esito degli interventi per bambini e adolescenti con disturbi mentali rappresenta un tema ineludibile per la pratica clinica contemporanea, che assume valenze particolari nelle situazioni di complessità. La contemporanea presenza di più componenti cliniche e psicosociali non determina infatti solo una “somma di problemi”, ma la loro interazione secondo modalità non lineari, che facilmente comportano effetti esponenziali. La multidimensionalità diviene allora elemento essenziale della valutazione iniziale per poter individuare e concordare adeguatamente le priorità e strutturare gli interventi.
Queste sono state le premesse per il progetto condotto da Villa Santa Maria in collaborazione con il Laboratorio per la salute materno-infantile del Dipartimento di salute pubblica dell’IRCCS Mario Negri diretto dal professor Maurizio Bonati sugli esiti nella pratica clinica in bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici.
Il progetto si è ora concluso con l’inclusione e il follow-up di 30 nuovi ingressi presso Villa Santa Maria ed è entrato nella fase di valutazione dei risultati, che dai primi approfondimenti appaiono estremamente interessanti.
Nelle prossime settimane i due Centri, che per avviare l’operazione avevano sottoscritto un apposito protocollo d’intesa, potranno quindi comunicare i risultati dello studio. Nata con l’obiettivo di rispondere alla duplice esigenza di garantire le migliori cure possibili ai pazienti e di utilizzare nel modo più appropriato le sempre più scarse risorse disponibili in ambito sanitario, l’indagine si è svolta in più fasi.
Grazie all’utilizzo di strumenti standardizzati e validati sono stati dapprima definiti una diagnosi e un percorso terapeutico. Poi, a distanza di sei mesi dall’inizio dell’intervento, si è proceduto con una nuova diagnosi per una valutazione multidimensionale della gravità clinica, delle problematiche associate, delle autonomie e capacità sociali, del livello di disabilità, del contesto famigliare e della qualità di vita dei pazienti.
Questo studio di esito “rappresenta sicuramente una rarità nell’ambito della salute mentale”, commenta il professor Enzo Grossi, Direttore Scientifico di Villa Santa Maria. “Nonostante le determinazione dell’efficacia dei trattamenti rappresenti un tema di cruciale importanza in ambito neuropsichiatrico, a oggi sono infatti ancora pochi gli studi di questo tipo in base ai dati di letteratura, in particolare quelli che valutano l’efficacia degli interventi nelle condizioni cliniche di routine”.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.