26 ottobre 2023

Fisioterapia, lo studio di Villa Santa Maria sul Cammino in punta presentato al Congresso internazionale sul Controllo motorio

I sensori indossabili possono essere utilizzati per valutare dal punto di vista quantitativo il comportamento in punta nei bambini con disturbo dello spettro autistico. E questa modalità di valutazione rappresenta una valida alternativa a quella che fa uso di registrazioni video. Sono questi i risultati dello studio pilota che Villa Santa Maria ha presentato alla XIV Conferenza internazionale della International Society of Motor Control (ISMC).


L’evento, che si è svolto a Roma dal 28 al 30 settembre, ha riunito centinaia di ricercatori ed esperti da tutto il mondo, offrendo l’opportunità alle figure impegnate nello studio del controllo motorio di scambiarsi conoscenze, condividere esperienze e aggiornarsi sullo stato dell’arte della ricerca scientifica in questo ambito. Villa Santa Maria ha partecipato con un lavoro che è stato presentato dal dottor Giulio Valagussa, fisioterapista supervisore presso il Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, e che ha riscosso un notevole interesse.


“Il cammino in punta, o Tip-Toe Behavior, è un segno clinico riscontrato in circa il 20% degli individui con disturbo dello spettro autistico. Finora per valutare dal punto di vista quantitativo questo comportamento si sono utilizzate registrazione video durante test statici e dinamici, operazione che richiede la partecipazione di due operatori e ulteriore tempo per la revisione del video e il calcolo dei risultati”, spiega il dottor Giulio Valagussa. “Il nostro studio pilota mostra che l'approccio basato su sensori indossabili rappresenta un’interessante alternativa sia nei test statici che in quelli dinamici, offrendo un’eccellente affidabilità a fronte di un notevole risparmio in termini di risorse umane impiegate e di tempo impiegato per portare a termine la valutazione”.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.