03 marzo 2017

“Handle with Care”: il corso sui disturbi del comportamento rivolto agli insegnanti comaschi fa registrare il tutto esaurito

Sta facendo registrare il tutto esaurito il corso per insegnanti e dirigenti delle scuole comasche su come affrontare in maniera efficace i disturbi del comportamento. L’iniziativa, ribattezzata Handle with Care (Maneggiare con cura) e promossa dall’Ufficio scolastico regionale e dalla Rete CTS-CTI di Como, centri territoriali per l’inclusione scolastica degli alunni disabili, in collaborazione con Villa Santa Maria, sta infatti contando centinaia di partecipanti.

L’intervento, che punta a ridurre l’impatto di un fenomeno in costante crescita, si articola in un ciclo di quattro appuntamenti, differenziati in base all’ordine e grado degli istituti scolastici. Argomento degli incontri, ospitati dall’Aula magna della scuola secondaria Ugo Foscolo di Como, le strategie utili per non soccombere a comportamenti quali iperattività, deficit dell’attenzione, disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta, solo per citarne alcuni.

Uno sforzo formativo che vede coinvolte diverse figure professionali di Villa Santa Maria: un pedagogista clinico, uno psicologo, una terapista, una educatrice professionale e una psicoterapeuta. Sono loro a fornire indicazioni teoriche e pratiche che i docenti stanno dimostrando di apprezzare molto.

Ai primi due appuntamenti, rivolti uno agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e della scuola primaria e l’altro a quelli della scuola secondaria di primo grado, hanno partecipato rispettivamente 140 e 80 persone. E anche per i due incontri conclusivi, programmati per il 7 e l’11 marzo, è prevista una partecipazione molto nutrita.

“Il tema dei disturbi del comportamento è molto sentito nelle scuole della provincia, per le sue caratteristiche a volte destabilizzanti per il benessere dell’alunno e dei compagni di classe”,spiega il professor Franco Castronovo, Referente Area BES, alunni stranieri e alunni adottati presso USR-L Ufficio V – AT Como. “L’Ufficio Scolastico di Como già lo scorso anno aveva organizzato un seminario molto apprezzato con il professor Daniele Fedeli dell’Università di Udine. Personalmente esprimo viva soddisfazione per l’ampia partecipazione dei docenti all’iniziativa organizzata quest’anno con la Rete CTS-CTI e il Centro Villa Santa Maria.”

Una soddisfazione condivisa dalla dottoressa Marzia Pontremoli, Direttore Rete CTS-CTI di Como: Si tratta di un’occasione di formazione molto significativa per i docenti che vivono quotidianamente situazioni difficili da gestire, anche dal punto di vista emotivoL’elemento più apprezzato è stato il taglio estremamente pratico e concreto dato agli incontri: ciò ha consentito ai docenti di ottenere preziosi spunti di lavoro e suggerimenti per la realizzazione di percorsi di effettiva inclusione”.

Un risultato importante frutto di una collaborazione tra più soggetti che condividono un obiettivo comune. “Siamo molto soddisfatti non solo per l’alta partecipazione che stanno registrando gli incontri, ma anche perché questa iniziativa contribuisce a diffondere una maggiore consapevolezza a livello territoriale”, conferma la dottoressa Gaetana Mariani,Presidente e Direttore generale di Villa Santa Maria. “Oggi che una percentuale sempre più alta di bambini e ragazzi vive in una condizione di disagio, la scuola e gli insegnanti giocano un ruolo fondamentale nell’individuare e rispondere a fenomeni di questo tipo, ai quali però si può reagire nella maniera corretta solo se si è adeguatamente preparati”.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.