01 ottobre 2020

I servizi di Villa Santa Maria all’altezza dei più rigorosi standard internazionali: confermata la Certificazione di Qualità Iso 9001

Villa Santa Maria si conferma all’altezza dei più rigorosi standard internazionali in termini di qualità dei servizi, di gestione e di organizzazione aziendale. Il Centro ha infatti ottenuto la convalida della Certificazione di Qualità Iso 9001:2015, conseguita per la prima volta nel 2016, superando tutte le accurate verifiche effettuate dall’Ente certificatore.

Gli ispettori che hanno verificato l’aderenza alle norme internazionali ISO 9001 hanno analizzato nel dettaglio l’organizzazione di Villa Santa Maria, Centro Multiservizi di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, accertando anche in quale modo la Direzione aziendale abbia reagito e dato risposta a tutte le problematiche poste dalla pandemia da Covid-19. Una situazione per la cui gestione l’Ente ha seguito le direttive e le indicazioni di ATS Insubria, Regione Lombardia, Ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità, mantenendo la propria operatività anche durante il lockdown e organizzando adeguate azioni informative e formative rivolte al personale, agli utenti e ai loro famigliari,

Non solo. Gli ispettori hanno focalizzato la propria attenzione anche sulla gestione dei processi di pianificazione, degli approvvigionamenti di servizi esterni e sull’erogazione dei servizi assistenziali che, pur in un contesto reso inevitabilmente più complesso dal Covid-19, hanno registrato performance decisamente positive. 

Particolarmente apprezzata è poi stata anche la gestione delle relazioni con gli utenti, il cui livello di soddisfazione nell’ultima rilevazione, effettuata attraverso il questionario periodico sulla customer satisfaction, è risultato molto alto. Altri punti di forza emersi dall’audit sono stati il consolidamento della rete territoriale locale, attraverso la collaborazione e il raccordo con Centri di diagnosi e cura che hanno garantito una risposta efficace ai bisogni clinico/sanitari dell’utenza, e l’organizzazione del workshop sull’autismo Italy at INSAR. 

Un’iniziativa, quest’ultima, organizzata dalla Fondazione VSM Research di Villa Santa Maria con il patrocinio della Fondazione Cariplo e la collaborazione della Fondazione Alessandro Volta, che ha consentito di riunire a Como una trentina dei più qualificati ricercatori italiani impegnati nei disturbi dello spettro autistico con l’obiettivo di alzare il livello della ricerca in un ambito particolarmente complesso e delicato. 

 


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.