30 gennaio 2023

Intelligenza Artificiale: nuovo studio firmato Fondazione VSM pubblicato sulla rivista internazionale Clinical Experimental Rheumatology

In campo medico le informazioni sul genere rappresentano un dato significativo per i modelli predettivi generati dall’Intelligenza Artificiale. Se in passato la ricerca scientifica si è fondata perlopiù su studi clinici e pre-clinici condotti principalmente su soggetti di sesso maschile, oggi il sesso dei soggetti arruolati per le analisi è infatti considerato una variabile molto importate. Al punto che anche i nuovi sofisticati sistemi statistici, in grado di elaborare moli di dati tali da non essere gestibili con gli strumenti tradizionali, considerano questo tipo di informazione assai rilevante.


È questo il risultato di uno studio condotto dalla Fondazione VSM di Villa Santa Maria, i cui risultati sono stati illustrati dall’articolo intitolato Do artificial neural networks love sex? How the combination of artificial neural networks with evolutionary algorithms may help to identify gender influence in rheumatic diseases, che è appena stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Clinical and Experimental Rheumatology. L’analisi, condotta dal Prof. Enzo Grossi, Direttore scientifico della Fondazione, ha infatti consentito di verificare che l’informazione sul sesso nei data base di molteplici malattie è fondamentale per l’Intelligenza Artificiale e i modelli predettivi che questa è in grado di generare.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.