15 luglio 2022

Malattie rare: Villa Santa Maria protagonista al Congresso Europeo di Epilessia

Importante riconoscimento per Villa Santa Maria al 14° EEC - European Epilepsy Congress (Congresso Europeo di Epilessia), che si è svolto dal 9 al 13 luglio a Ginevra in Svizzera. Il Centro ha, infatti, presentato un proprio lavoro in quello che rappresenta il principale evento sull’epilessia a livello europeo, riscuotendo molti apprezzamenti e notevole interesse.

A illustrare le analisi e gli approfondimenti realizzati da Villa Santa Maria in collaborazione con l’Ospedale San Gerardo di Monza e con l’Università di Padova, è stato il dottor Daniele Grioni, Medico specializzato in Neuropsichiatria Infantile ed Epilettologo, responsabile dell’ambulatorio di Neurologia-Epilettologia del Centro. Oggetto dello studio, che è stato presentato in forma di poster, i risultati del trattamento dell’epilessia farmacoresistente attraverso la stimolazione del nervo vago in un gruppo di soggetti affetti da malattie rare. 

La stimolazione del nervo vago (o VNS dall’inglese Vagus Nerve Stimulation) è una tecnica sicura per il trattamento dell’epilessia resistente ai farmaci nei bambini, con una riduzione della frequenza delle crisi superiore al 50%. Lo studio ha evidenziato che anche nel caso di bambini affetti da malattie rare, un ambito nel quale Villa Santa Maria è sempre più impegnata, questa tecnica può rappresentare l’opzione preferibile quando i farmaci antiepilettici si rivelano inefficaci.

 

 


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.