20 gennaio 2017

Progetto CREW: la Fondazione Cariplo avvia la fase operativa nel corso della quale verrà sviluppato e testato il sistema di galleggiamento progettato con il contributo di Villa Santa Maria

Il progetto CREW entra nella fase operativa. La Fondazione Cariplo, che ha lanciato l’iniziativa Codesign for REhabilitation and Wellbeing (CREW) con l’obiettivo di sostenere la ricerca e la realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative per la ri-abilitazione e il benessere di persone con disabilità, ha infatti avviato la terza fase dell’iniziativa, nel corso della quale verranno sviluppati e sperimentati i prototipi frutto delle idee progettuali emerse dai laboratori che si sono svolti nei mesi scorsi.
Nel ristretto novero dei progetti che sono stati selezionati dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione c’è anche quello ribattezzato AQTIVO, che vede in prima linea Villa Santa Maria. Il Centro, che partecipa a CREW nell’ambito del laboratorio di Pratica motoria e disabilità, sta infatti offrendo il proprio contributo per la progettazione, realizzazione e successiva fase di test con prove in piscina di un sistema per il galleggiamento e il supporto all’attività acquatica di persone con fragilità o disabilità.
La soluzione proposta prevede l’utilizzo di moduli che consentano di personalizzare l’assetto e fare fronte ad esigenze individuali. In questo modo il sistema di galleggiamento, il cui prezzo di vendita sarà particolarmente basso per renderlo il più accessibile possibile, potrà essere utilizzato da persone di ogni età, anziani e bambini, sia all’interno di centri di riabilitazione sia di piscine pubbliche e private.
Tutto questo in linea con gli obiettivi del Progetto CREW, che punta a migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in una condizione di fragilità e delle loro famiglie attraverso un approccio globale, integrato e multidisciplinare. Principio fondante del metodo della co-progettazione è il coinvolgimento di gruppi di interesse diversi: soggetti portatori di conoscenza e punti di vista differenti per poter mappare appropriatamente il contesto di riferimento, identificando le problematiche chiave e ancora irrisolte e sviluppando di conseguenza delle risposte appropriate in linea con le aspettative della società di domani.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.