08 febbraio 2021

Giornata Mondiale dell’Epilessia, malattia che interessa quasi un italiano su cento

Si celebra oggi, 8 febbraio, la Giornata Mondiale dell’Epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo. Quasi un italiano su cento ne è affetto, per un totale di circa 500.000 persone interessate nel nostro Paese.

Si tratta di una patologia che si può verificare in tutte le età, ma che ha i due maggiori picchi di incidenza nei primi anni di vita e nell’età più avanzata. Proprio per affrontare il problema nei primi anni di vita, Villa Santa Maria ha aperto nel 2019 un Ambulatorio di Epilettologia e Neuromodulazione diretto dal dottor Daniele Grioni, Medico specializzato in Neuropsichiatria Infantile ed Epilettologo.

Un servizio che è rapidamente diventato punto di riferimento a livello regionale, e che è rimasto sempre aperto e operativo anche nei mesi più critici della pandemia da Covid-19, sia durante il lockdown della scorsa primavera, sia durante la seconda ondata. Villa Santa Maria ha, infatti, voluto adottare fin dal febbraio 2020 tutti i più rigorosi protocolli di protezione, mettendo in atto tutte le misure necessarie per continuare a garantire anche  nel contesto condizionato dalla pandemia un’attività d’elezione che risponde a specifici bisogni assistenziali dei pazienti e delle loro famiglie. 

La Giornata Mondiale dell’Epilessia rappresenta un appuntamento importante per mantenere viva l’attenzione su una malattia che può comportare costi personali e sociali consistenti. Questo anche in considerazione del fatto che circa il 30% dei pazienti è affetto da epilessia farmacoresistente, e quindi non ottiene miglioramenti sensibili nemmeno a seguito di terapia farmacologica.


Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulla nostra struttura e le nostre attività.